Tube 2016

Grande soddisfazione per il team commerciale di Morandi Spa, che da quest’anno ha vissuto l’appuntamento dell’acciaio in Germania non solo da visitatore ma come espositore.

La Tube rappresenta per il nostro settore un’importante finestra internazionale. Aver partecipato da espositori ci ha permesso di affacciarci su nuovi mercati: abbiamo ricevuto numerosi contatti, da diversi Paesi del mondo e di diverse categorie: traders, end-user, commercianti.

In assenza dei dati ufficiali, abbiamo forse riscontrato un lieve calo nel numero dei visitatori, ma la sensazione è stata quella di aver intercettato contatti “qualificati”, già interessati al nostro prodotto e al nostro marchio.” Spiega Giorgio Maschietto, Direttore Generale dell’azienda.

Marchio che, in questi ultimi anni, ha vissuto uno sviluppo. Morandi Spa era nata all’inizio degli anni ‘70 e dal 2013 si è specializzata nella vendita di tubi in acciaio al carbonio per le costruzioni En 10219 En 10210 in qualità, scelta che per ora sta portando all’azienda risultati positivi, nonostante un mercato che negli ultimi anni ha attraversato momenti di instabilità.

Morandi sta iniziando a proiettare lo sguardo verso nuovi orizzonti, più internazionali.

Con una nuova clientela, supportata da una rete di vendita dedicata sull’intero territorio nazionale ed estero.

In Fiera a Düsseldorf erano presenti, oltre a Giorgio Maschietto, anche l’amministratore delegato del Gruppo, Emanuele Morandi, con Francesco Bolpagni, Francesca Morandi e Vjoldi Danaj.

E i primi contatti raccolti durante la cinque giorni di acciaio sono stati, per l’azienda, un bel segnale.

Rispondi