È passato un mese da Made in Steel, la principale Conference & Exhibition del Sud Europa dedicata a tutti gli operatori, italiani e internazionali, della filiera siderurgica. Come ogni edizione è stata una grande occasione di incontro e confronto per i protagonisti dell’universo dell’acciaio che ci ha permesso di incontrare clienti storici, attuali e potenziali.
Per noi di Morandi Steel, l’edizione di quest’anno è stata più che in altre edizioni l’occasione per raggiungere nuovi clienti presentando alcune importanti novità a proposito del riposizionamento del nostro business. Per questo, mercoledì 15 maggio, durante la seconda giornata della tre giorni organizzata da siderweb a FieraMilano Rho, abbiamo realizzato una conferenza stampa per presentare agli operatori e alla stampa di settore le novità.
Ecco una selezione degli articoli più interessanti:
15 maggio – siderweb
16 maggio 2019 – BresciaOggi
17 maggio 2019 – Giornale di Brescia
4 giugno – Il Sole24Ore

Un momento della conferenza stampa
Il nuovo posizionamento è il frutto di un investimento importante, sia in termini di risorse che di energie, avviato negli ultimi due anni sulla base delle indicazioni raccolte tra i nostri clienti, attuali e potenziali: quella di avere in un unico interlocutore un punto di riferimento per la distribuzione e le lavorazioni di qualità. Ci siamo dunque mossi con una duplice esigenza: essere vicini alle richieste del mercato, indirizzandoci sui prodotti e servizi con marginalità maggiori.
Queste parole del nostro direttore generale Giorgio Maschietto ben sintetizzano il percorso che ci ha portati a introdurre la nuova macchina per lavorazioni laser, con un importante investimento in impianti e competenze che ha permesso di riposizionare il nostro business. Novità che sono in continuità con i valori che da sempre guidano le nostre attività, come sottolinea Emanuele Morandi, il nostro CEO:
È difficile raccontare cinquant’anni di storia di un’azienda in poche parole, trasmettendo emozioni, entusiasmi e delusioni di chi l’ha vista nascere, crescere e consolidarsi. Di certo si può raccontare l’obiettivo costante che ha motivato il lungo percorso fatto fino a qui: soddisfare il bisogno di conoscenza e innovazione di un mercato in evoluzione costante.